shop by category

Home

Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Selezioni

Selezioni

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 8.732,00 €

Categorie

Categorie

Intervallo di pesatura [Max]

Intervallo di pesatura [Max]

Divisione [d]

Divisione [d]

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0 kg - 200 kg

Certificato

Certificato

Left Banner

  • KERN

Sotto-categorie

  • Laboratorio

    Bilance e analizzatori da laboratorio

    per lavori professionali in laboratorio

  • Pesare

    Qui troverai qualsiasi bilanci per applicazioni professionali nell'industria, nel commercio e nel dettaglio. Indipendentemente da dove pesa la tua attività, troverai la bilancia giusta in Bilance e misurazioni.

  • Gastronomia

    Bilance e macchine per la ristorazione commerciale e la gastronomia

  • Medico

    Bilance e dispositivi di misurazione mediche

    Nella categoria "Bilance e dispositivi di misurazione mediche" offriamo un'ampia gamma di strumenti di misurazione medici precisi e di alta qualità per cliniche, studi medici, strutture sanitarie e veterinari. Questi dispositivi specializzati sono progettati per effettuare misurazioni precise e determinazioni del peso in un contesto medico e contribuire così alla diagnosi, alla terapia e alla cura precise dei pazienti.

    La nostra selezione comprende diversi tipi di bilance mediche che soddisfano i requisiti specifici di diverse discipline mediche. Queste includono bilance corporee per determinare il peso del paziente, bilance per neonati per monitorare con precisione la crescita dei neonati e bilance per animali per applicazioni veterinarie. Queste bilance sono accuratamente calibrate per garantire elevata precisione e affidabilità.

    Oltre alle bilance, offriamo una varietà di altri dispositivi medici, tra cui misuratori di pressione sanguigna, misuratori di pulsazioni e ossigeno e misuratori di temperatura corporea. Questi strumenti consentono un monitoraggio completo dei parametri vitali dei pazienti e supportano quindi la medicina preventiva e la diagnosi precoce dei problemi di salute.

    I nostri prodotti provengono da rinomati produttori che aderiscono ai più alti standard di qualità. Sono progettati ergonomicamente e facili da usare, garantendo un'integrazione fluida nel flusso di lavoro clinico o veterinario. Inoltre, molti dei nostri dispositivi medici sono dotati di interfacce moderne che consentono un’integrazione perfetta nelle cartelle cliniche digitali e in altri sistemi informativi.

    Affidati alle nostre bilance e ai nostri dispositivi medici per effettuare misurazioni precise e creare una base affidabile per le decisioni mediche. Con la nostra vasta gamma, supportiamo gli operatori sanitari nel garantire un'assistenza ottimale ai pazienti e nell'aumentare l'efficienza dei loro processi lavorativi.

  • Pesi

    Pesi di calibrazione per la regolazione delle bilance

    Pesi ieri e oggi

    Da tempo immemorabile pesi singoli venivano utilizzati per effettuare pesate. Questo scopo originario è quasi scomparso. Oggi i pesi singoli vengono utilizzati quasi esclusivamente per l’aggiustamento ed il controllo = calibrazione di bilance elettroniche. Per questo scopo d’impiego sono chiamati “pesi di calibrazione”.

    Aggiustamento oppure calibrazione?

    L’aggiustamento di una bilancia consiste dell’intervento nel sistema di misura impostando il parametro corretto per l’indicazione. Invece nella ▸ Calibrazione non si interviene, bensì si controlla se l’indicazione è corretta e una eventuale deviazione viene documentata.

    Controllo sì, ma giusto!

    La norma OIML R111:2004 riconosciuta a livello internazi onale suddivide gerarchicamente i pesi di calibrazione in classi di limite d’errore, dove E1 è la classe più precisa in assoluto e M3 la classe meno precisa. Nella gamma KERN si trova un programma di pesi di calibrazione in tutte le classi di limite d`errore E1, E2, F1, F2, M1, M2 e M3. 

    Il peso di calibrazione idoneo diventa un mezzo di controllo conforme alla norma ▸ ISO 9000ff e segg. solo grazie alla prova della sua precisione. Pertanto, per tutti i pesi di calibrazione KERN offriamo anche l’idoneo ▸ certificato DAkkS. Per ulteriori dettagli vedi il capitolo Servizio di calibrazione.

    Noi offre un pacchetto di peso di calibrazione idoneo alla bilancia in uso, composto da peso di calibrazione, astuccio e certificato DAkkS come prova di precisione. Il miglior  prerequisito per un corretto aggiustamento o controllo delle bilance.

    Classi di limite d’errore per pesi di calibrazione E, F, M e la loro generale attribuzione ai tipi di bilancia:

    E1

    Pesi di calibrazione per clienti con elevate esigenze di sicurezza ed i più severi requisiti. Per bilance ad alta risoluzione con d > 1.000.000. Impiego consigliato solo con certificato DAkkS.

    E2

    Pesi di calibrazione di altissima precisione per  bilance analitiche ad alta risoluzione in classe di  omologazione I ≥ 100.000 e

    F1

    Pesi di calibrazione adatti per bilance analitiche/ bilance di precisione di classe di omologazione  I/II ≤ 100.000 e

    F2

    Pesi di calibrazione per bilance di precisione di classe di omologazione II ≤ 30.000 e

    M1

    Pesi di calibrazione per bilance industriali e per bilance di commercio di classe di omologazione III ≤ 10.000 e

    Il peso di calibrazione appropriato per la tua nuova bilancia KERN può anche essere trovato direttamente negli accessori della bilancia nel nostro negozio online.

    Panoramica dei nostri astucci/valigette per pesi

    Astucci e valigette per pesi

    A voi la scelta!

    Per proteggere i vostri pesi di calibrazione vi proponiamo lastuccio corretto/la valigetta correta per i pesi. Salvo prescrizioni di legge o normative, potete scegliere tra protezione in plastica, in alluminio o in legno. Nelle tabelle dei pesi di calibrazione alle pagine successive gli astucci/valigette per pesi sono indicati mediante un simbolo. Così a colpo  d'occhio potete vedere tutti i materiali, le versioni, le dimensioni e i prezzi degli astucci.

    È così facile ordinare il peso di calibrazione adatto a voi

    1. In base alle vostre esigenze di sicurezza o alle specifiche del vostro sistema QM, selezionate il peso di prova con il valore di peso appropriato e la tolleranza richiesta (vedere la tabella qui sotto).
    2. Offriamo molti pesi di calibrazione in diversi modelli, dandovi la completa libertà  di decidere quali pesi di prova volete utilizzare per la vostra applicazione. Va da sé che tutti i nostri pesi di calibrazione sono conformi alla direttiva OIML R111:2004.
    3. Per proteggere le vostre apparecchiature di prova di alta qualità, vi offriamo valigie di vario tipo. Dagli astucci/ valigette per pesi in plastica a basso prezzo, agli astucci/ valigette per pesi protetti in alluminio, ai classici astucci/ valigette in legno per pesi di alta qualità.
    4. Un certificato di calibrazione DAkkS – il preferito dall'auditor! Con questo certificato fornite la prova conforme allo standard di tutti i valori importanti della vostra apparecchiatura di prova e siete sicuri durante il funzionamento e il collaudo della vostra apparecchiatura di misura.

    Scelta di pesi di calibrazione per la Vostra bilancia

    Una bilancia non può mai essere più precisa del peso di calibrazione usato per il suo aggiustamento – dipende dalle sue tolleranze. Precisione del peso di calibrazione deve corrispondere all’in circa alla divisione [d] della bilancia, meglio che sia un poco superiore.

    Il valore nominale del peso viene indicato sul display della bilancia quando è nel modo di aggiustamento “CAL”. Scegliere sempre il peso maggiore se si presenta la possibilità di scelta.

    Una volta stabiliti precisione e valore nominale del peso, il peso di controllo si sceglie in base alle tolleranze “TOL” delle singole classi di limite d‘errore da E1 a M3, vedi colonna “Tol ± mg”

    Esempio:

    Bilancia con portata [Max] 2000 g = 2 kg e divisione [d] = 0,01 g = 10 mg

    • La precisione (tolleranza) del peso di calibrazione si sceglie a seconda della divisione [d] con una tolleranza massima di ±10 mg.
    • Peso indicato nel display nel modo “CAL”: 1000 g ovvero 2000 g.  Il peso di calibrazione cercato ha il peso di 2 kg.
    • Il peso di calibrazione idoneo con tolleranza ±10 mg e grandezza  2 kg si trova nella colonna della classe di limite d‘errore F1

    Fanno eccezione le bilance analitiche (risoluzione [d] ≤ 0,1mg): Si consigliano i pesi di calibrazione E1. A seconda delle esigenze di sicurezza sono sufficienti anche pesi di calibrazione E2 con certificato DAkkS.

    Dall’acciaio inox lucidato all’acciaio tornito – il peso di calibrazione più adatto per ciascun caso

    Peso di calibrazione Caratteristiche

    Tabella di composizione valida per tutte le pesiere di calibrazione

    Tabella di composizione pesi

    Norma OIML R111:2004 sui pesi di calibrazione

    L‘OIML (“Organisation Internationale de Métrologie Légale”) ha fissato minuziosamente i requisiti tecnici di misurazione per i pesi di calibrazione in settori  con obbligo di omologazione in circa 100 stati. La  raccomandazione OIML:R111 (edizione 2004) sui pesi di calibrazione si riferisce alle grandezze 1 mg – 5000 kg. Si ricavano informazioni sulla precisione, il materiale, il profilo geometrico, la denominazione e la conservazione.

    Limiti di errore per pesi di calibrazione da classi E1 a M3

    Le classi di limite di errore sono classificate in modo rigidamente  gerarchico nel rapporto di 1:3, dove E1 è la classe più precisa in  assoluto e M3 la classe di pesi di prova meno precisa. Per un controllo reciproco di pesi, la classe di calibrazione giusta è sempre quella immediatamente superiore.

    Classi di limite di errore (= tolleranze)

    I valori indicati nella tabella sottostante (tolleranze ± ... mg) sono le rispettive tolleranze di fabbricazione ammesse. Corrispondono all‘incertezza di misura del peso, qualora non sia disponibile un certificato DAkkS (Conforme ACCREDIA).

    Valore di pesata convenzionale

    Il problema consiste nella spinta aerostatica, che rende il peso di calibrazione apparentemente più leggero. Per escludere l‘eventualità di questa “alterazione” nell‘uso quotidiano, tutti i pesi vengono aggiustati sulla base delle condizioni standard fissati nella R111, ossia si presuppone quanto segue: Densità di materiale dei pesi 8000 kg/m3, densità  atmosferica 1,2 kg/m3 e temperatura di misura 20 °C.

    Pesi di calibrazione KERN: Se non diversamente indicato, corris pondono in tutti i dettagli alla OIML R111:2004.

    Limiti di errore OIML R111:2004 = tolleranze ammesse “Tol ± mg”

    Tolleranze ammesse pesi

    La calibrazione DAkkS (DAkkS - Autorità tedesca di accreditamento) documenta la riferibilità allo standard nazionale e soddisfa quindi i requisiti normativi specifici dei sistemi QM.

    Riconoscimento internazionale:

    German flag DAkkS/DKD

    COFRAC France COFRAC

    UKAS UK UKAS

    ACCREDIA Itali ACCREDIA

    Swiss SAS SAS

    ENAC Espana ENAC

    PCA Poland PCA

    AA Austria AA

    e altro ancora

  • Misurare

    Tecnologia di misurazione per l'industria, i laboratori e la garanzia della qualità

  • Accessori

    Accessori

  • SALE

    Offerte e modelli fuori produzione

Filtri attivi

Ci sono 1490 prodotti.

Filtra per

Disponibilità

Disponibilità

Selezioni

Selezioni

Prezzo

Prezzo

  • 16,00 € - 8.732,00 €

Categorie

Categorie

Intervallo di pesatura [Max]

Intervallo di pesatura [Max]

Divisione [d]

Divisione [d]

Marca

Marca

Peso

Peso

  • 0 kg - 200 kg

Certificato

Certificato

SAUTER Calibratore per Fonometri SAUTER BSWA-01

Calibratore per l‘aggiustaggio regolare dello strumento di misura del livello sonoro, classe 1, e per il controllo della linearità degli fonometri

  • - Norme applicabili: IEC60942:2003 Classe 1, ANSI S1.40-1984, GB/T 15173-1994.
  • - Frequenza di uscita 1 kHz (+/- 0,5 %)
  • - Emissione pressione sonora, selezionabile 94 dB o 114 dB (± 0.3 dB)
  • - Fattore di distorsione ˂ 2 %
  • - Tempo di stabilizzazione ˂ 10 s
  • - Intervallo di temperatura ambiente ammesso -10 °C/50 °C
  • - Il calibratore è adatto per microfoni da ½" e ¼" (adattatore incluso in dotazione) ai sensi della norma IEC 61094-4
  • - Funzionamento a batterie, 2 batterie 1,5 V AA, non di serie, autonomia fino a 40 h
  • - Dimensioni L×P×H 70×70×48 mm
  • - Peso netto ca. 137 g
720,00 € Regular price 800,00 €
KERN KERN CDS 4K0.02 Bilancia contapezzi

Programma di calibrazione (CAL): per regolare la prezisione. Richiede un peso di calibrazione esterno..KERN Universal Port (KUP): consente il collegamento a un adattatore per interfaccia KUP esterno, come per es. RS-232 oppure USB, per lo scambio di dati e comandi, senza necessità di montaggio.KERN Communication Protocol (KCP): Il KCP consente la consultazione e il comando a distanza della bilancia tramite dispositivi di controllo esterni oppure computer.Protocollo GLP/ISO: con valore di pesata, data e ora. Solo con stampanti KERN, vedasi Accessori.Conteggio pezzi: quantità di unità del campione di riferimento a scelta. Visualizzazione del risultato commutabile da massa a numero unità..Pesatura con tolleranza: valore superiore ed inferiore programmabile. Per esempio per assortimento e porzionatura..Alimentatore universale: con ingresso universale e adattatori per connettori opzionali per UE, GB, CH, USA.Cella di carico: Resistenza elettrica a strisce, che viene incollata su un corpo deformabile elastico in alluminio. Il rilevamento dei valori di misura avviene variando la resistenza dell'e

Bilancia contapezzi autoesplicante per carichi elevati nel settore industriale, risoluzione di conteggio fino a 300.000 punti, ideale per le molteplici applicazioni dell'Industria 4.0

DATI TECNICI

Portata [Max] 4000 g
Divisione [d] 0,02 g
Dimensioni piattaforma di pesata (L×P×A) 230×230×103 mm
Riproducibilità 0,04 g
Linearitá ± 0,1 g
Temperatura ambiente -10 °C – 40 °C
Peso minimo del pezzo nel conteggio pezzi - in condizioni normali 200 mg
Tipo di display LCD
Display altezza cifre 21 mm
Materiale piatto di pesata acciaio inox
Materiale piattaforma metallo, laccato
Apparecchio indicatore lunghezza cavo 2 m
Materiale alloggiamento plastica
Peso netto ca. 8 kg
Tipo di bilancia Bilancia a portata unica
621,00 € Regular price 690,00 €
KERN KERN FOB 6K2 Bilancia per alimenti in acciaio inox

Bilancia per alimenti in acciaio inox con speciale display checkweighing per un lavoro ancora più efficiente

DATI TECNICI KERN FOB 6K2

Portata [Max] 6000 g
Divisione [d] 2 g
Riproducibilità 2 g
Linearitá ± 6 g
Temperatura ambiente 5 °C – 35 °C
Tipo di display LCD
Display altezza cifre 20 mm
Materiale piatto di pesata acciaio inox
Materiale alloggiamento acciaio inox
Peso netto ca. 1,8 kg
Unità di pesatura g lb
Alimentatore di rete 100-240V, 50-60 Hz
216,00 € Regular price 240,00 €
SAUTER SAUTER AFM 14 Adattatore da M6 a M12

Adattatori di filettatura in acciaio per misuratori di forza SAUTER, morsetti e banchi di prova, filettatura esterna 1: M6, filettatura esterna 2: M12

DATI TECNICI

Materiale acciaio
Peso netto ca. 0,05 kg
Montaggio - applicazione della forza Filettatura esterna M6
Montaggio - dissipazione della forza Filettatura esterna M12
Gruppo di prodotti Adattatore
16,20 € Regular price 18,00 €
KERN KERN CFS 300-3 Bilancia contapezzi 1 mg

Programme d'ajustage externe (CAL): pour régler la précision de la balance. Poids de contrôle externe nécessaire..Memory: Emplacements de mémoire internes à la balance, par ex. des tares, de pesée, données d'article, PLU etc..Interface de données RS-232 : Pour connecter la balance à une imprimante, un PC ou un réseau..Interface pour deuxième balance : pour le raccordement d'une deuxième balance.Niveau de totalisation A : Les valeurs de poids de marchandises similaires peuvent être additionnées et la somme imprimée..Pesage avec zone de tolérance : les valeurs limites supérieures et inférieures sont programmables, p. ex. pour triage et mis en portion.Adaptateur secteur universel : externe, avec entrée universelle et adaptateurs de ports d'entrée en option pour EU, GB.Jauges extensométriques: Résistance électrique, en forme de bande, qui est collée sur un corps de déformation élastique en aluminium. La détermination de la valeur de mesure s'effectue à tr

Bilancia contapezzi professionale con alta risoluzione con 100 memorie per articoli e seconda interfaccia bilancia

Dati tecnici KERN CFS 300-3

Portata [Max] 300 g
Divisione [d] 0,001 g
Unità di misura g, lb
Dimensioni superficie di pesata (Ø) 80 mm
Riproducibilità 0,002 g
Linearitá ± 0,004 g
Temperatura ambiente 0 °C – 40 °C
Peso minimo del pezzo nel conteggio pezzi - in condizioni normali 10 mg
Tipo di display LCD
Display altezza cifre 20 mm
Materiale piatto di pesata acciaio inox
Materiale piattaforma acciaio inossidabile
Materiale alloggiamento plastica
Pesata tolleranza
Peso netto ca. 2,6 kg
Protetta IP - unità completa IP23
Protetta IP - cella di carico IP65
459,00 € Regular price 510,00 €
FLUKE Misuratore del flusso d'aria Fluke 922 Kit

  • Il potente misuratore fornisce letture di pressione differenziale e statica, velocità dell'aria e flusso
  • I comodi tubi colorati aiutano a interpretare correttamente le letture della pressione
  • Facile da usare senza sacrificare le prestazioni
  • Display luminoso e retroilluminato per una visione chiara in tutti gli ambienti
  • Forma e dimensioni del condotto definite dall'utente per la massima precisione del flusso d'aria
  • Risoluzione fino a 0.001 in H2O
  • Capacità di memorizzazione dei dati di 99 punti
  • Funzioni Min/Max/Media/Hold per una facile analisi dei dati
  • Lo spegnimento automatico consente di risparmiare la durata della batteria
950,00 €
KERN Transpallet pesatore KERN VHB 2T1

Adjusting program (CAL): For quick setting of the balance's accuracy. External adjusting weight required.Weighing units: Can be switched to e.g. nonmetric units at the touch of a key. See balance model.Totalising level A: The weights of similar items can be added together and the total can be printed out.IP 65 protection in accordance with DIN EN 60529: Designed for temporary contact with liquids. Use a damp cloth for cleaning. Dustproof.IP 67 protection in accordance with DIN EN 60529: Designed for temporary use in wet areas. Can be cleaned with water jet. Temporary submersion is possible. Dustproof.Battery operation: The battery type is specified for each device.Strain gauge: An electrical resistor strip that is glued to an elastic deforming body made of aluminium. As the strain gauge is mechanically deformed its resistance value changes, allowing

Transpallet dotato di protezione contro polvere e spruzzi d‘acqua IP65/67 e memoria per un peso contenitore

DATI TECNICI

Portata [Max] 2000 kg
Divisione [d] 1 kg
Unità di misura kg, lb
Riproducibilità 1 kg
Linearitá ± 2 kg
Temperatura ambiente -10 °C – 40 °C
Tipo di display LCD
Display altezza cifre 28 mm
Materiale alloggiamento plastica
Peso netto ca. 110 kg
Protetta IP - unità completa IP65, IP67 (cella di carico)
Protetta IP - display IP65
Protetta IP - piattaforma IP67
Protetta IP - cella di carico IP67
1.737,00 € Regular price 1.930,00 €
KERN KERN FCB 8K0.1 Bilancia Porzionatrice 0,1g

Adjusting program (CAL): For quick setting of the balance's accuracy. External adjusting weight required.Data interface RS-232: To connect the balance to a printer, PC or networkPiece counting: Reference quantities selectable. Display can be switched from piece to weight.Recipe level A: Separate memory for the weight of the tare container and the recipe ingredients (net total).Percentage determination: Displays the deviation from the reference weight (100%) in % instead of grams.Weighing units: Can be switched to e.g. nonmetric units at the touch of a key. See balance model.Vibration-free weighing: (Animal weighing program) Vibrations are filtered out so that a stable weight is obtained.Battery operation: The battery type is specified for each device.Universal mains adapter: with universal input and optional input socket adapters for EU, GB, USAStrain gauge: An electrical resistor strip that is glued to an elastic deforming body made of aluminium. As the strain gauge is mechanically deformed its resistance value changes, allowing

Bilancia Porzionatrice con secondo display sul retro della bilancia

DATI TECNICI

Portata [Max] 8000 g
Divisione [d] 0,1 g
Dimensioni piattaforma di pesata (L×P×A) 252×228×12,5 mm
Riproducibilità 0,1 g
Linearitá ± 0,3 g
Temperatura ambiente 5 °C – 35 °C
Peso minimo del pezzo nel conteggio pezzi - in condizioni normali 2 g
Tipo di display LCD
Display altezza cifre 25 mm
Materiale piatto di pesata acciaio inox
Materiale alloggiamento plastica
Peso netto ca. 2,6 kg

261,00 € Regular price 290,00 €