shop by category

Home

Left Banner

Calibrazione ACCREDIA/DAkkS

Calibrazione ACCREDIA/DAkkS (settore non regolamentato dalla legge)

Perché?

La taratura DAkkS è sempre necessaria quando si utilizzano apparecchiature di controllo (bilancia o peso di prova) in un processo di gestione della qualità (ad esempio secondo ISO 9000 e segg., TS 16949, VDA 6.1, FDA, GLP, GMP, ...).

Cosa?

Qualsiasi apparecchiatura di controllo in buone condizioni può essere tarata DAkkS.

Come?

Determinazione dell'accuratezza in tutto il mondo da parte di un laboratorio accreditato secondo DIN EN ISO/IEC 17025. Tracciabilità secondo standard riconosciuti a livello internazionale. Il certificato di taratura DAkkS conferma sia le caratteristiche metrologiche dell'apparecchiatura di controllo sia i requisiti generali per il monitoraggio delle apparecchiature di controllo.

Dove?

Riconosciuto a livello internazionale. Questo è monitorato dall'ILAC (International Laboratory Accreditation Cooperation) e in Germania, ad esempio, dal DAkkS (Ente di accreditamento tedesco).

Quando?

L'operatore controlla autonomamente l'utilizzo delle apparecchiature di controllo e gli intervalli di ritaratura periodica.

Riconoscimento internazionale:

DAkkS/DKD | COFRAC | UKAS | ACCREDIA | SAS | ENAC | PCA | AA e molti altri paesi

Omologazione - metrologia legale

Omologazione - metrologia legale (settore regolamentato dalla legge)

Perché?

Le applicazioni con verifica obbligatoria di bilance e pesi di prova includono:

- nel commercio, quando il prezzo di una merce è determinato tramite pesatura

- la produzione di prodotti farmaceutici in farmacia

- la produzione di prodotti preconfezionati

- nelle applicazioni mediche

Cosa?

È possibile verificare solo le bilance dotate di certificato di conformità e pesi di prova conformi agli standard OIML.

Come?

Verificare i limiti di errore di verifica a tutela del consumatore. L'immissione sul mercato di bilance e pesi è soggetta alle direttive UE. Il successivo monitoraggio del mercato è regolamentato a livello nazionale, in Germania attraverso la MessEG (Legge sui pesi e sulle misure) e la MessEV (Ordinanza sulla verifica).

Dove?

Riconosciuto a livello nazionale.

Quando?

L'organo legislativo regola l'uso di bilance e pesi di prova, nonché gli intervalli di tempo per la verifica successiva.

Riconoscimento internazionale:

DAkkS/DKD | COFRAC | UKAS | ACCREDIA | SAS | ENAC | PCA | AA e molti altri paesi